Altri aspetti - manutenzione, ampliamento e riordinazione dei ricambi
Un impianto di chiusura è un investimento a lungo termine. Nei sistemi elettronici, i possibili aggiornamenti e la sostituzione delle batterie nei componenti di accesso offline sono particolarmente importanti, a seconda del tipo e della frequenza di utilizzo, ogni 6 anni circa. È possibile anche un ampliamento dell'impianto di chiusura, ad es. con nuovi cilindri di chiusura o altre chiavi.
Nel caso in cui si debbano riordinare parti o sia necessario un ampliamento, molti rivenditori e produttori, tra cui anche Winkhaus, offrono ampie possibilità di assistenza. Tuttavia, un ampliamento dell'impianto, in particolare la duplicazione delle chiavi, non dovrebbe essere effettuato da soli. Infatti non è più garantita la sicurezza di revisione, vale a dire: la visione documentata dell'intero piano di chiusura di un impianto. Pertanto, si sconsiglia di lavorare con chiavi grezze o chiavi prodotte in fabbrica (tutti i sistemi keyTec Winkhaus) non in circolazione presso il produttore stesso. Prima ci sono alcune domande che devono essere chiarite dal gestore dell'impianto, dall'amministrazione dell'edificio o dal rivenditore specializzato. Oltre alle questioni legali, organizzative e di sicurezza, ci sono anche ostacoli molto evidenti che ostacolano la duplicazione delle chiavi. Ad esempio, la cosiddetta scheda di sicurezza o una protezione tecnica contro la duplicazione non autorizzata delle chiavi.